- Editore: Idea Montagna
- Collana: Sentieri d'autore
- Argomento: Senza Categoria
- Pagine: 256
- Pubblicato il: 2020
- ISBN: 978-88-85468-82-5
Escursioni in Alta Pusteria
24,00€
La Val Pusteria è senza dubbio una delle più importanti vallate alpine: il suo territorio, oltre a rappresentare la linea di separazione tra le Dolomiti a sud, dalle Alpi Aurine e Pusteresi a nord, comprende la linea spartiacque tra il bacino Mediterraneo (Fiume Rienza) e quello del Mar Nero (Fiume Drava). Ma non solo: è il confine culturale tra la cultura ladina, tedesca e slava. Il territorio di questa splendida area corrisponde in larghissima parte al bacino imbrifero del Fiume Rienza e, nella parte più orientale oltre la Sella di Dobbiaco, a una minuscola parte di quello della Drava.
La guida percorre, attraverso 39 escursioni, l’intero territorio, comprendendo, oltre alla valle principale, anche la Valle di Braies, la Valle di Landro, la Valle di Sesto, la Valle di Anterselva e la Val Casies.

Gianni Bertellini, di professione agente di viaggi, nasce a Firenze nel 1967, dove vive da sempre. Fin dalla più tenera età ha trascorso le sue vacanze estive tra Cadore e Alto Adige. Qui è nato il suo amore per la montagna, dove scappa ogni volta che ne ha la possibilità. Oltre all’escursionismo, recentemente si è avvicinato alla fotografia; da qui è nata l’idea di condividere queste due passioni scrivendo guide sulla montagna. Nel 2015 è uscita la sua opera prima “Passeggiare in Val Pusteria” edita da Goware, seguita nel 2017 da “Escursioni in Val Badia” edita da Idea Montagna.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Escursioni in Valle Aurina (2a ed.) | Sentieri d’autore | 2022 |
Escursioni in Val Badia (2a ed.) | Sentieri d’autore | 2022 |
Escursioni in Alta Pusteria | Sentieri d’autore | 2020 |
Wanderungen im Ahrntal | Sentieri d’autore | 2019 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.