- Editore: Idea Montagna
- Collana: Roccia d'autore
- Argomento: Libro
- Pagine: 400
- Pubblicato il: 2013
- ISBN: 978-88-97299-30-1
Brenta Dolomites vol. 1 – Val d’Ambiez
165 classic and modern rock routes29,00€
The Brenta Dolomites have deserved a new description for years, one which would be more suited to the developments in the range’s popularity, whilst preserving their place in the context of mountaineering history.
Photos with route lines, descriptions and topos.
English language.
Peaks list:
CIMON DI CRESOLE
LE TOSE Cima Nord
CIMA DI PRATOFIORITO Spalla Sud
CIMA DI PRATOFIORITO
CIMA NORD DI PRATOFIORITO
MENHIR DI PRATOFIORITO
PILASTRO FAFIFURNI
TORRE COLLINI
CIMA SUSAT
DUE DENTI
CIMA D’AGOLA
CIMA BASSA D’AMBIEZ
DENTI D’AMBIEZ Avancorpo
TORRE D’AMBIEZ
SECONDO DENTE D’AMBIEZ
CIMA D’AMBIEZ
CIMA TOSA
CIMA TOSA Pilastro Sud
CIMA TOSA Pilastro Sud Est
CIMA TOSA Torrione Gottstein
CIMA TOSA Angolo delle Streghe
CIMA TOSA Anticima Sud Est
CIMA TOSA Pilastro Isabelle
PUNTA DELL’IDEALE
CAMPANILE STECK
CASTEI MERIDIONALI Torre Zanlucchi
CASTEI MERIDIONALI
CROZZET DEL RIFUGIO
CIMA CEDA OCCIDENTALE Torrione Principale
CIMA CEDA OCCIDENTALE Anticima
CIMA CEDA OCCIDENTALE
CIMA CEDA OCCIDENTALE Anfiteatro
CIMA CEDA OCCIDENTALE Torrione Sosat
CIMA CEDA ORIENTALE Pilastro Sud
CIMA CEDA ORIENTALE Pilastro Ponteggia
CIMA CEDA ORIENTALE Torrione
CIMA CEDA ORIENTALE
PICCOLO DOS DI DALUN
TORRIONE DALLAGO
CIMA DI GHEZ
CIMA DI GHEZ Torrione Teresa

Francesco Cappellari è Accademico del CAI, Istruttore Nazionale di Alpinismo e di Scialpinismo, membro della Scuola Centrale di Alpinismo. Ha compiuto più di 1000 ascensioni in tutte le Alpi e in ogni disciplina, nonché alcune salite extraeuropee che lo hanno portato, nel 2003, alla conquista del Gasherbrum II di 8035 m. Autore di altre opere di successo come Ghiaccio Verticale, le più belle cascate delle Alpi Orientali, sta curando, per Idea Montagna Editoria e Alpinismo, la pubblicazione dell’intera opera alpinistica delle Dolomiti di Brenta. L’opera editoriale delle Guide Ufficiali del Sentiero Italia CAI è la più recente delle sue sfide.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Sentiero Italia Cai vol. 5 | Sentiero Italia Cai | 2021 |
Dolomiti di Brenta vol. 4 – Massiccio Centrale | Roccia d’autore | 2019 |
Ferrate a Cortina (2a ed) | Sentieri d’autore | 2019 |
Klettersteige in Cortina – Via Ferratas in Cortina | Sentieri d’autore | 2019 |
Dolomiti di Brenta vol. 3 – Tuckett, Campa e Catena Settentrionale | Roccia d’autore | 2016 |
Dolomiti di Brenta vol. 2 – Versante Sud Est | Roccia d’autore | 2014 |
Brenta Dolomites vol. 1 – Val d’Ambiez | Roccia d’autore | 2013 |
Dolomiti di Brenta vol. 1 – Val d’Ambiez | Roccia d’autore | 2013 |
Mountain Bike in Val di Fassa | Bike | 2006 |
Ghiaccio verticale vol. 2 | Rock & Ice | 2006 |
Ghiaccio verticale vol. 1 | Rock & Ice | 2006 |
Guida Alpina di San Lorenzo in Banale, è sicuramente il maggior conoscitore della Val d’Ambiez. Nella sua valle ha all’attivo numerosi itinerari in prima apertura oltre che innumerevoli ripetizioni. E’ molto conosciuto anche per la sua intensa frequentazione delle montagne della Patagonia. Nella regione sudamericana ha aperto vie sul Cerro Torre, Fitz Roy, Torre Egger, Cerro Standhardt, Torre Centrale e Torre Nord del Paine. Appassionato di arte ed immagini, durante le sue numerose esperienze in giro per il mondo ha avuto occasione di riprendere molte scene e di riproporle in film, alcuni dei quali premiati nelle migliori rassegne di film di montagna.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Dolomiti di Brenta vol. 1 – Val d’Ambiez | Roccia d’autore | 2013 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.