Carrello

    Escursioni a Levante

    Moneglia, Sestri, Golfo del Tigullio, Promontorio di Portofino, Golfo Paradiso

    18,00

    La Riviera di Levante, nel tratto compreso tra Nervi e Moneglia, è un mosaico di paesaggi, atmosfere e ambienti molto differenti tra loro. I grandi centri urbani di Chiavari o Rapallo, contrastano con le selvagge e solitarie distese di macchia mediterranea di Punta Baffe e di Punta Manara.

    Centri di grande tradizione turistica come Portofino e Sestri Levante sono circondati da luoghi ricchi di storia come le Rocche di Sant’Anna o l’Abbazia di San Fruttuoso, senza considerare che, come avviene spesso lungo la costa ligure, in poco più di un’ora di cammino, si può compiere uno straordinario viaggio dal mare alla montagna, dalle spiagge ai castagneti, dalle fioriture primaverili del litorale al clima ancora invernale dei crinali soprastanti. Le numerose piccole sommità che dominano la costa, che spesso ospitano santuari di antiche origini, permettono inoltre di ammirare promontori, insenature, baie e valli da prospettive inedite e sorprendenti. Come avviene per le vicine Cinque Terre inoltre, anche in questa porzione di costa, si comprende come la millenaria frequentazione umana abbia modellato l’ambiente naturale, dando vita a un paesaggio unico al mondo, da conoscere camminando in modo consapevole, superando l’immagine convenzionale che spesso questi borghi colorati e queste amene insenature hanno ormai sedimentato nei nostri occhi e nei nostri pensieri.

    Quantità
    • Editore: Idea Montagna
    • Collana: Sentieri d'autore
    • Argomento: Libro
    • Pagine: 128
    • Pubblicato il: 2017
    • ISBN: 978-88-97299-93-6
    Andrea Greci

    Nato a Parma nel 1978, laureato in Storia dell’Arte, giornalista, fotografo e autore, da anni si dedica a tempo pieno a raccontare con immagini e parole le montagne italiane, pubblicando articoli e fotografie sulle più importanti riviste italiane del settore, collaborando con Gazzetta di Parma, scrivendo guide escursionistiche dedicate soprattutto alle Dolomiti e alla Valle d’Aosta e oltre trenta libri sull’Appennino Tosco-Emiliano, progettando eventi, workshop e sentieri. Dal 2013 è inoltre direttore responsabile de L’Orsaro, Rivista della Sezione di Parma del CAI.

    titolocollanaanno
    Gran ParadisoVie normali Valle d’Aosta2022
    Escursioni al Lago di Garda 2a ed.Sentieri d’autore2022
    Via degli DeiTrekking & Cammini2022
    Emilius – AvicVie normali Valle d’Aosta2021
    Giro del Monte BiancoTrekking & Cammini2021
    Sentiero Italia CAI vol. 6Sentiero Italia CAI2021
    Sentiero Italia CAI vol. 8Sentiero Italia CAI2021
    Escursioni a Courmayeur 2a ed.Sentieri d’autore2021
    Walks in CourmayeurSentieri d’autore2021
    Monte RosaVie normali Valle d’Aosta2020
    CervinoVie normali Valle d’Aosta2019
    Escursioni in CadoreSentieri d’autore2019
    Escursioni in Primiero e San MartinoSentieri d’autore2019
    Wanderungen am GardaseeSentieri d’autore2019
    Ferrate in Appennino e ApuaneSentieri d’autore2019
    Escursionismo consapevole in Valle d’AostaSentieri d’autore2018
    Camminate per tutti in AppenninoSentieri d’autore2018
    Escursioni invernali nell’Appennino Tosco-EmilianoRock & Ice2018
    Escursioni nelle valli del Gran ParadisoSentieri d’autore2017
    Ferrate nelle Dolomiti SettentrionaliSentieri d’autore2017
    Escursioni a LevanteSentieri d’autore2017
    Escursioni in LunigianaSentieri d’autore2017
    Ferrate nelle Dolomiti CentraliSentieri d’autore2016
    Escursioni alle Cinque TerreSentieri d’autore2016

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Escursioni a Levante”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *