- Editore: Idea Montagna
- Collana: Narrativa
- Argomento: Libro
- Pagine: 256
- Pubblicato il: 2023
- ISBN: 979-12-80483-70-6
Galassi – Storia di un rifugio
18,00€
Che l’innamoramento della Sezione di Mestre del Club Alpino Italiano per quel Rifugio Galassi, collocato nel cuore delle Dolomiti Orientali, non fosse momentaneo, non si era tardato a capirlo. Già a partire dall’estate del 1950 in cui si poté assistere alla sua inaugurazione.
La profondità di tali sentimenti sarebbe stata del resto confermata dalla sorprendente caratteristica assunta successivamente dal rifugio stesso, con i soci decisi a divenirne personali custodi.
Era infatti nata tra loro l’idea spontanea di avvicendarsi volontariamente, di settimana in settimana, nella sua conduzione. Ripagati unicamente dalle straordinarie esperienze di vita comunitaria e accoglienza lì rese possibili, ai piedi del monte Antelao.
Nessuno mai, in seguito, se ne sarebbe pentito.

Veneziano, nato nel 1944, deve la sua formazione a una città unica, capace di plasmarne il carattere attraverso la magia del luogo e la filosofia di vita che da sempre contraddistingue gli abitanti. Lì egli ha svolto gran parte della sua attività lavorativa, specialmente nel mondo della fotografia, dedicandosi poi alla cinematografia, attraverso la realizzazione di documentari. In seguito si inserisce in una struttura interessata a produzioni televisive a livello internazionale, dove avrà modo di esprimersi, nel ruolo di aiuto regista e regista, in programmi dalle diverse tematiche. Ma ad attrarlo irresistibilmente è anche quella montagna i cui profili già da bambino riesce a volte a intravedere dalla sua stessa città. Consequenziali sono perciò la partecipazione ai corsi di alpinismo e la frequentazione delle palestre di roccia, allargando ben presto il campo d’azione alle Dolomiti, con particolare riguardo a quelle cadorine e ampezzane, destinate a rimanere un suo mondo d’elezione. Lì è spesso facile vederlo aggirarsi – corda in spalla o con le ciaspe – in compagnia della moglie Marisa. Da tempo collaboratore di importanti pubblicazioni alpinistiche, ha attualmente il privilegio di far parte della Commissione Cinematografica della Sede Centrale del Club Alpino Italiano: un ruolo, quest’ultimo, che gli ha permesso di coniugare felicemente le passioni di una vita.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Antelao in punta di piedi | Narrativa | 2010 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.