- Editore: Idea Montagna
- Collana: Sentieri d'autore
- Argomento: Libro
- Pagine: 144
- Pubblicato il: 2019
- ISBN: 978-88-85468-60-3
Ferrate in Appennino e Apuane
19,00€
SCONTO ABBINAMENTO -15% con
Nell’area geografica compresa tra Genova e Bologna, tra l’asta del Fiume Arno e la Pianura Padana, in quel triangolo a cavallo tra Liguria, Emilia e Toscana, che a nord osserva le Alpi e a sud si affaccia sul mare, si trovano paesaggi collinari e montuosi molto differenti tra loro. A ovest del Passo della Cisa, piccoli denti di roccia magmatica o di tormentato conglomerato, emergono a fatica da boschi di latifoglie quasi impenetrabili. Lungo il crinale tosco-emiliano le cime erbose si susseguono come un lungo filo, interrotto da risalti di arenaria, con a nord le valli che scivolano verso i paesaggi agricoli delle prime ondulazioni emiliane mentre a sud precipitano verso la placida conca della Lunigiana. Di fronte ai dolci rilievi dell’Appennino spuntano infine, come improvvise apparizioni, le sagome aguzze delle Alpi Apuane, isole di marmo tra Garfagnana e Versilia.
Tradizionalmente tutte queste montagne non sono mai state terreno di “gioco” privilegiato per i ferratisti ma in verità, spesso quasi nascosti, sentieri attrezzati si celano anche tra queste cime e in queste valli, quasi sempre in luoghi solitari, altre volte invece a breve distanza da paesi e storici borghi.
Questo libro vuole per la prima volta riunire tutti questi itinerari, di caratteristiche e difficoltà differenti, restituendo ai frequentatori dell’Appennino e delle Alpi Apuane, un piccolo ma esauriente catalogo di percorsi per scoprire queste montagne così differenti tra loro ma altrettanto complementari, che si “guardano” a distanza ravvicinata.

Nato a Parma nel 1978, laureato in Storia dell’Arte, giornalista, fotografo e autore, da anni si dedica a tempo pieno a raccontare con immagini e parole le montagne italiane, pubblicando articoli e fotografie sulle più importanti riviste italiane del settore, collaborando con Gazzetta di Parma, scrivendo guide escursionistiche dedicate soprattutto alle Dolomiti e alla Valle d’Aosta e oltre trenta libri sull’Appennino Tosco-Emiliano, progettando eventi, workshop e sentieri. Dal 2013 è inoltre direttore responsabile de L’Orsaro, Rivista della Sezione di Parma del CAI.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Gran Paradiso | Vie normali Valle d’Aosta | 2022 |
Escursioni al Lago di Garda 2a ed. | Sentieri d’autore | 2022 |
Via degli Dei | Trekking & Cammini | 2022 |
Emilius – Avic | Vie normali Valle d’Aosta | 2021 |
Giro del Monte Bianco | Trekking & Cammini | 2021 |
Sentiero Italia CAI vol. 6 | Sentiero Italia CAI | 2021 |
Sentiero Italia CAI vol. 8 | Sentiero Italia CAI | 2021 |
Escursioni a Courmayeur 2a ed. | Sentieri d’autore | 2021 |
Walks in Courmayeur | Sentieri d’autore | 2021 |
Monte Rosa | Vie normali Valle d’Aosta | 2020 |
Cervino | Vie normali Valle d’Aosta | 2019 |
Escursioni in Cadore | Sentieri d’autore | 2019 |
Escursioni in Primiero e San Martino | Sentieri d’autore | 2019 |
Wanderungen am Gardasee | Sentieri d’autore | 2019 |
Ferrate in Appennino e Apuane | Sentieri d’autore | 2019 |
Escursionismo consapevole in Valle d’Aosta | Sentieri d’autore | 2018 |
Camminate per tutti in Appennino | Sentieri d’autore | 2018 |
Escursioni invernali nell’Appennino Tosco-Emiliano | Rock & Ice | 2018 |
Escursioni nelle valli del Gran Paradiso | Sentieri d’autore | 2017 |
Ferrate nelle Dolomiti Settentrionali | Sentieri d’autore | 2017 |
Escursioni a Levante | Sentieri d’autore | 2017 |
Escursioni in Lunigiana | Sentieri d’autore | 2017 |
Ferrate nelle Dolomiti Centrali | Sentieri d’autore | 2016 |
Escursioni alle Cinque Terre | Sentieri d’autore | 2016 |

Nato a Parma nel 1989, esperto di comunicazione della montagna, blogger e social media manager. Alpinista polivalente predilige i terreni classici e d’avventura. Tra le montagne di casa, le cime dell’Appennino Settentrionale, ha aperto nuove vie su roccia e ghiaccio. Dal 2012 racconta le sue salite sul blog redclimber.it seguendo il motto «scalo, fotografo, racconto» spinto dalla passione per la montagna e la voglia di ricerca, riscoperta e avventura.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Gran Paradiso | Vie normali Valle d’Aosta | 2022 |
Emilius – Avic | Vie normali Valle d’Aosta | 2021 |
Monte Rosa | Vie normali Valle d’Aosta | 2020 |
Cervino | Vie normali Valle d’Aosta | 2019 |
Ferrate in Appennino e Apuane | Sentieri d’autore | 2019 |
Ferrate nelle Dolomiti Centrali | Sentieri d’autore | 2016 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.