Claudio Tessarolo
è nato a Bassano del Grappa nel 1955. Conseguita la laurea in lettere, ha iniziato la carriera giornalistica a Venezia nei primi anni Ottanta, firmando per il Gazzettino alcuni scoop sul brigatismo terrorista e seguendo da cronista le vicende legate al sanguinoso nascere della cosiddetta “mafia del Brenta”. Grande appassionato di alpinismo, che pratica con regolarità, e di esplorazioni, ha partecipato a diverse spedizioni sull’Himalaya, in Africa e in America Latina. Ha scritto “EVEREST SOPRATTUTTO”, resoconto della salita di Mario Vielmo, nel cinquantenario della prima ascensione, al tetto del mondo; “KILIMANGIARO PEKU-PEKU”, un libro sulla più alta montagna del continente nero, scalata a piedi nudi da Tom Perry; “AMAZZONIA DISINCANTATA”, avvincente serie di reportage dal paradiso terrestre più grande del mondo, purtroppo a rischio di distruzione; “LA MARATONA DEGLI INCA”, il racconto di un’avventurosa spedizione sulle Ande boliviane; “I CEMBALI DEL MAKALU”, resoconto della spedizione, guidata da Mario Vielmo, che ha portato sulla vetta himalayana la fiaccola olimpica di Torino 2006. Con la casa editrice Mondadori ha pubblicato “SENZA OFFESA”, un romanzo che attraverso le vicende del prefetto Arnaldo La Barbera, il poliziotto cui si deve l’arresto degli assassini di Falcone e Borsellino, ripercorre gli ultimi trent’anni di storia italiana. “Senza offesa”, uscito nel settembre 2004 e presentato in numerose città d’Italia, è stato un caso editoriale, raggiungendo in poche settimane il primo posto nella classifica dei tascabili più venduti. E’ membro accademico del GISM, (Gruppo italiano scrittori di montagna).
titolo | collana | anno |
---|---|---|
K2 La vetta infranta | Narrativa | 2007 |