- Editore: Idea Montagna
- Collana: Vie Normali
- Argomento: Libro
- Pagine: 304
- Pubblicato il: 2020
- ISBN: 978-88-85468-85-6
Vette del Canton Ticino e della Mesolcina
25,00€
In quest’area, grande come la Valle d’Aosta e servita da un’eccezionale rete di sentieri e di punti di appoggio, svettano 42 cime oltre i 3000 metri e centinaia comprese tra i 2000 e i 3000 metri: cime popolari e frequentate come il Tamaro, il Monte Boglia, o il Pizzo di Claro, e altre impegnative come il Pizzo di Vogorno, il Poncione Rosso o l’Adula, per citare solo alcune delle più note. Questa guida è dedicata alla descrizione di alcune delle loro principali vie di salita e rappresenta un completamento della precedente guida “Escursioni ad anello nel Canton Ticino”, edita da Idea Montagna e degli stessi autori, dove si può trovare, a completamento dei trekking, la descrizione sintetica di altre salite.

E’ nato a Capannori (Lu) nel 1949 e vive vicino a Como. Laureato in Fisica, ex insegnante, ha frequentato per trentacinque anni, come alpinista ed escursionista, le Prealpi Lombarde e il Ticino, divenendo profondo conoscitore di questo territorio e della sua cultura, con una particolare attenzione alla riscoperta degli itinerari trascurati dall’escursionismo di massa; ha pubblicato varie guide e collaborato con riviste del settore, curandone con passione la divulgazione in ambito locale.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Vette del Canton Ticino e della Mesolcina | Vie normali | 2020 |
Escursioni ad anello nel Canton Ticino | Sentieri d’autore | 2018 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.