- Editore: Idea Montagna
- Collana: Sentiero Italia Cai
- Argomento: Libro
- Pagine: 320
- Pubblicato il: 2021
- ISBN: 979-12-80483-14-0
Sentiero Italia Cai vol. 7 – Liguria – Piemonte
Dal Colle di Cadibona a Ceresole Reale26,00€
I grandi spazi, i silenzi, le montagne generose e severe del Piemonte occidentale sono i protagonisti del settimo volume della collana, che compie un viaggio dalle Alpi Liguri al Parco Nazionale del Gran Paradiso, riservando non poche e piacevoli sorprese.
I dati del percorso (comprese le varianti):
47 tappe
590 km
36.038 m D+
L’intera collana, composta da 12 volumi e un cofanetto raccoglitore, è risultata vincitrice del Premio ITAS 2022 nella sezione guide e carte.
Nato a Roma ma campo base a Milano. Città che lo vedono però poco in giro perché da 40 anni trascorre gran parte del tempo a viaggiare per borghi, campagne e montagne di mezzo mondo, comprese quelle della Nuova Guinea o del Sud America. Per scoprire, incontrare, conoscere, scrivere e fotografare tutto quel che gli sembra di maggior interesse, attrattiva, sorpresa. Ambiente, cibo, personaggi, luoghi sono solo alcuni degli argomenti che poi ha trasformato in reportage, saggi, manuali, libri, articoli. Da sempre pratica maratone con gli sci da fondo e arrampicate in falesia, lunghi trekking e viaggi a cavallo. Di recente ha scoperto di avere ‘lo spirito trail’ e la corsa in montagna è diventato il suo nuovo sport. Ambisce alle quattro cose che riunite insieme, secondo lui, portano alla felicità: un buon libro, un buon bicchiere di vino, una finestra spalancata sulle montagne. E un po’ di solitudine.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Sentiero Italia CAI vol. 7 | Sentiero Italia CAI | 2021 |
Il Comandante Colleoni, La trasformazione delle nuvole | Narrativa | 2015 |
Il Comandante Colleoni, Le bolle di sapone | Narrativa | 2014 |
Endurance trail | Narrativa | 2014 |
Il Comandante Colleoni, Tracce sotto la neve | Narrativa | 2013 |

Nato a Venezia nel 1964 e residente, dall’adolescenza, a Trieste, ha acquisito da questa città multiculturale la passione per il viaggio e per la natura. Negli anni ha esplorato prima le Alpi Giulie, da lì ha allargato il suo raggio d’azione spostandosi in Dolomiti. Quando nel 2000 si è trasferito per lavoro a Milano, le sue escursioni hanno iniziato a comprendere le Orobie e, via via, le montagne della Lombardia. Poi un giorno, quasi per caso, è arrivato in Valle d’Aosta dove si è innamorato dell’ambiente selvaggio, tanto da trasferircisi. Appassionato della vita attiva all’aria aperta, ha praticato molti sport, in primis la corsa in natura, il cosiddetto trail. E di corsa ha continuato a salire le montagne e le valli della sua nuova casa. Recentemente, stufo di essere limitato dalla neve, ha iniziato anche a praticare lo scialpinismo che definisce: “Fatica in salita, sopravvivenza in discesa”. Ama raccogliere storie e raccontarle nei suoi libri. Ha vinto il Bancarella Sport nel 2014 con Corro perché mia mamma mi picchia scritto a quattro mani con l’amico Giovanni Storti, coautore con lui anche di altri due volumi per Mondadori: Una seducente sospensione del buon senso e Niente panico si continua a correre. È cofondatore del podcast “Passaggi a Nord Ovest” dove ogni giorno si parla di Terre alte.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Sentiero Italia CAI vol. 10 | Sentiero Italia CAI | 2022 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.