- Editore: Idea Montagna
- Collana: Sentiero Italia Cai
- Argomento: Libro
- Pagine: 480
- Pubblicato il: 2021
- ISBN: 979-12-80483-15-7
Sentiero Italia Cai Vol. 5 – Molise – Abruzzo – Lazio – Marche – Umbria
Da Isernia a Bocca Trabaria32,00€
Nel cuore dell’Italia Centrale e dell’Appennino, il Sentiero Italia si sviluppa per un lungo settore su due percorsi, attraversando i luoghi sconvolti dal terremoto ma soprattutto toccando posti che, per suggestione storica o per fascino naturale, hanno pochi eguali in tutto il Sentiero.
I dati del percorso (comprese le varianti):
59 tappe
935,5 km
39.482 m D+
L’intera collana, composta da 12 volumi e un cofanetto raccoglitore, è risultata vincitrice del Premio ITAS 2022 nella sezione guide e carte.

Nata a Roma nel 1975 vive in Appennino da quando aveva cinque anni, a Fiastra, un piccolo paese di montagna, nella zona settentrionale del Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La laurea in Economia e Commercio con una tesi sull’impatto economico di un’area protetta a conclusione del percorso di studi ha aperto degli spiragli sulla tutela della natura e sulle potenzialità di uno sviluppo attento ai territori. Esperienze nell’ambito dell’educazione ambientale e del turismo responsabile come Guida Ambientale Escursionistica e Guida Ufficiale del Parco dei Monti Sibillini sono state di ispirazione a progetti di formazione territoriale nei parchi nazionali dell’Appennino Centrale, prima in Majella con la Fondazione Pan Parks e poi nel Gran Sasso e Monti della Laga come operatore ecologico volontario. La passione per i viaggi, unita a quella per l’esplorazione in natura, l’ha portata a camminare lungo tutte le montagne appenniniche della penisola, per lavoro ma soprattutto per il piacere della scoperta. Rientrata stabilmente in Appennino da qualche anno, si occupa di formazione in ambito escursionistico e segue progetti di sviluppo locale, con una particolare attenzione alle dinamiche di sviluppo turistico. Ha curato la progettazione degli itinerari per la Guida Nonturismo di Ussita, Deviazioni inedite raccontate dagli abitanti, vincitrice nel 2021 del Premio ITAS – Libro di Montagna nella sezione Guide e Mappe e tra i finalisti del premio assoluto.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Sentiero Italia CAI vol. 3 | Sentieri Italia CAI | 2021 |
Sentiero Italia CAI vol. 5 | Sentieri Italia CAI | 2021 |

Francesco Cappellari è Accademico del CAI, Istruttore Nazionale di Alpinismo e di Scialpinismo, membro della Scuola Centrale di Alpinismo. Ha compiuto più di 1000 ascensioni in tutte le Alpi e in ogni disciplina, nonché alcune salite extraeuropee che lo hanno portato, nel 2003, alla conquista del Gasherbrum II di 8035 m. Autore di altre opere di successo come Ghiaccio Verticale, le più belle cascate delle Alpi Orientali, sta curando, per Idea Montagna Editoria e Alpinismo, la pubblicazione dell’intera opera alpinistica delle Dolomiti di Brenta. L’opera editoriale delle Guide Ufficiali del Sentiero Italia CAI è la più recente delle sue sfide.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Sentiero Italia Cai vol. 5 | Sentiero Italia Cai | 2021 |
Dolomiti di Brenta vol. 4 – Massiccio Centrale | Roccia d’autore | 2019 |
Ferrate a Cortina (2a ed) | Sentieri d’autore | 2019 |
Klettersteige in Cortina – Via Ferratas in Cortina | Sentieri d’autore | 2019 |
Dolomiti di Brenta vol. 3 – Tuckett, Campa e Catena Settentrionale | Roccia d’autore | 2016 |
Dolomiti di Brenta vol. 2 – Versante Sud Est | Roccia d’autore | 2014 |
Brenta Dolomites vol. 1 – Val d’Ambiez | Roccia d’autore | 2013 |
Dolomiti di Brenta vol. 1 – Val d’Ambiez | Roccia d’autore | 2013 |
Mountain Bike in Val di Fassa | Bike | 2006 |
Ghiaccio verticale vol. 2 | Rock & Ice | 2006 |
Ghiaccio verticale vol. 1 | Rock & Ice | 2006 |

Classe 1969, vive a Roma ma è di origini molisane. Sempre in fuga dal caos cittadino sparisce spesso per andarsi a nascondere negli anfratti più incontaminati e solitari che l’Italia gli offre. Sulle montagne trova il suo ambiente ideale: con la loro assoluta e selvaggia chiarezza, lo hanno aiutato a instaurare un legame istintivo con la natura e approfondire con essa un rapporto che includa tutti i sensi e si esprima in molteplici forme.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Escursioni sui Monti del Matese | Sentieri d’autore | 2022 |
Sentiero Italia CAI vol. 5 | Sentiero Italia CAI | 2021 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.