Carrello

    Scialpinismo nelle Orobie Meridionali

    25,00

    Le Orobie vengono sciate da sempre, praticamente dall’introduzione degli sci in Italia. Prima ancora della frequentazione turistica, gli abitanti delle valli bergamasche le hanno percorse con gli sci da fondo. Lo scialpinismo delle origini in queste zone, ma anche fino agli anni settanta e perfino ottanta, era quello con gli sci stretti. Le ragioni dell’approccio sono storiche prima ancora che orografiche, e risalgono a una concomitanza di fattori: fortissimo contributo di personale alle truppe alpine, con relativo addestramento allo sci come mezzo di trasporto; il richiamo dei centri sportivi dei corpi militari come professione; scarsa attitudine del terreno allo sviluppo dello sci alpino; scarsità di risorse economiche in loco causato dall’emigrazione della forza lavoro verso l’economia industriale della pianura – Milano è vicina.

    Quantità
    • Editore: Idea Montagna
    • Collana: Skialp
    • Argomento: Libro
    • Pagine: 320
    • Pubblicato il: 2017
    • ISBN: 978-88-85468-27-6
    Fedora Rota

    Dopo gli esordi sulla neve all’età di 7 anni, si dedica esclusivamente allo scialpinismo, sua grande passione, dopo 12 anni di sci in pista. Oltre alle cime più classiche, sin da subito sale anche quelle più “di ricerca”, meno conosciute e blasonate, sia nelle Orobie che sulle Alpi. Negli ultimi anni aumenta capacità ed esperienze attraverso l’alpinismo classico, sia con l’arrampicata su vie di roccia, sia realizzando salite in alta montagna. Ha da sempre cercato di migliorarsi perfezionando la propria tecnica salita dopo salita (notevole per una donna intraprendere questa strada), quasi sempre in completa autonomia. Nonostante il lavoro, la casa e la famiglia, non ha mai rinunciato alla sua grande passione per la montagna, riuscendo sempre a conciliare impegni, doveri e soprattutto il piacere di andar per monti.

    titolocollanaanno
    Scialpinismo nelle Orobie ValtellinesiSkialp2018
    Valentino Cividini

    Innamorato dello scialpinismo e di tutte le sfaccettature che questo assume nei diversi periodi dell’anno, dalla semplice salita all’arrampicata su ghiaccio, frequenta le Alpi da molti anni. Le Orobie sono state la sua personale palestra, nonché casa. La loro vicinanza gli ha permesso di mantenere e affinare l’allenamento senza trascurare la famiglia, gli impegni e il lavoro. La sua è stata una frequentazione assidua che lo ha portato alla ricerca di itinerari sempre nuovi, poco frequentati. Così col passare degli anni, per non annoiarsi, ha imparato a conoscerne tutti gli angoli più nascosti e a conquistarli, anche in modi originali. La dinamicità delle salite gli hanno regalato grandi soddisfazioni che ora vorrebbe condividere con altri appassionati.

    titolocollanaanno
    Das grosse Buch der 4000er 2a ed.Rock & Ice2021
    Il grande libro dei 4000 2a ed.Rock & Ice2019
    4000m Peaks of the Alps 2a ed.Rock & Ice2019
    Le grand livre des 4000Rock & Ice2019
    Scialpinismo nelle Orobie ValtellinesiSkialp18

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Scialpinismo nelle Orobie Meridionali”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *