- Editore: Idea Montagna
- Collana: Arrampicata
- Argomento: Libro
- Pagine: 240
- Pubblicato il: 2018
- ISBN: 978-88-85468-48-1
Rocca Pendice (2a ed.)
Arrampicate nei Colli Euganei - Rock climbing in the Euganean Hills24,00€
La seconda edizione preannuncia un incremento di attività nella parete regina dei Colli Euganei: Rocca Pendice, dove l’arrampicata è resa molto particolare dalla trachite, facendola assomigliare a quella in granito. La sua parete est continua a regalare grandi vie all’insegna sia dell’alpinismo che dell’arrampicata sportiva. Tante le vie aperte negli ultimi anni, tutte comprese nel nuovo volume, rinnovato nella grafica e nei contenuti.
Completano il quadro gli aggiornamenti alle pareti del Monte Pirio, della Busa dell’Oro e del Sasso delle Eriche.

1967-2019, scopre per caso il mondo dell’arrampicata a 20 anni, grazie a un amico conosciuto a Rocca Pendice. All’epoca è molto impegnato nelle competizioni di arti marziali, dove arriva a classificarsi al primo posto in gare nazionali e terzo in coppa Europa. Il fascino dell’arrampicata però lo coinvolge in modo travolgente, portandolo ad abbandonare il mondo delle gare e delle palestre al chiuso. Rocca Pendice e Lumignano diventano il rifugio preferito nei fine settimana. Ha la fortuna di conoscere un gruppo di veri amici che gli fanno vivere in buona compagnia il piacere della scalata in modo allegro, spensierato e non competitivo. Nel 1998 entra nella Scuola Piovan del Cai di Padova, dove diventa Istruttore Nazionale di arrampicata libera; in seguito entra a far parte del Soccorso Alpino conseguendo il titolo di Tecnico di Elisoccorso, combinando così le due sue passioni: il lavoro di Infermiere d’emergenza e l’alpinismo. Attualmente predilige le lunghe vie dolomitiche; l’immersione totale nell’ambiente, il silenzio, la natura e il piacere di vivere un’avventura, magari di più giorni, assieme a un compagno sincero, lontano dalle competizioni ma vicino alle emozioni della montagna. Nella sua ultima e tragica scalata sul Sass Maor, perde la vita assieme al compagno.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Rocca Pendice (2a ed.) | Arrampicata | 2018 |
Nasce a Padova nel 1959. Ispirato da mitologici racconti paterni e riviste sensazionalistiche, già in tenera età si dedica per qualche tempo all’arrampicata, facendo scalare mobili e muri di casa da un paio di pupazzetti, rivelandosi così un precursore sia del virtuale che dell’indoor. Nel corso dell’adolescenza torna all’arrampicata, ora in prima persona, dopo alcuni fallimentari approcci ad altre attività sportive meno borderline. Durante gli anni del corso di grafica al Ruzza, inganna la noia disegnando di nascosto montagne immaginarie su cui traccia altrettanto immaginare vie di salita, sognando quanto legge nei libri e nelle riviste di alpinismo che compulsa, non immaginando che nel futuro lavoro di grafico si troverà anche a compilare guide di arrampicata. Avendo scoperto la scalata a metà dei fabulous seventies si ritiene estremamente fortunato di avere avuto la possibilità di viverla da quel periodo in poi, divertendosi smodatamente sulle pareti dolomitiche e sulla roccia di molte falesie. Nel 1990 diventa Istruttore Nazionale di arrampicata al Cai di Padova. Per alcuni anni in bilico tra proseguire faticosamente ad arrampicare oppure cercare, in mountain bike, altri interessanti modi di farsi del male. Nel 2022 consegue il titolo di Formatore di arrampicata sportiva UsAcli.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Rocca Pendice (2a ed.) | Arrampicata | 2018 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.