- Editore: Idea Montagna
- Collana: Vie Normali
- Argomento: Libro
- Pagine: 512
- Pubblicato il: 2023
- ISBN: 979-12-80483-60-7
Prealpi Lombarde Centrali (2a ed.)
33,00€
La vastitĂ delle Prealpi Lecchesi e Bergamasche dal Lago di Lecco alla Valle Camonica a sud delle Alpi Orobie: 165 cime in 8 gruppi montuosi dalle Grigne alla Concarena passando per la Presolana, Regina delle Orobie.

Nato nel 1968 a Foligno (PG), vive in provincia di Brescia. Dopo aver conseguito la laurea in Astrofisica presso l’UniversitĂ di Padova si è trasferito a Brescia dove svolge l’attivitĂ professionale di Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE). La frequentazione dei corsi di roccia e di arrampicata sportiva con la Scuola di Alpinismo F. Piovan del CAI di Padova e la permanenza come ufficiale istruttore presso la Scuola Militare Alpina di Aosta, dove ha frequentato il 159° Corso AUC, hanno rappresentato l’inizio dell’attivitĂ alpinistica. La passione per la storia dell’alpinismo e i percorsi poco frequentati lo hanno portato a interessarsi alle vie normali delle cime, salendo fino a oggi centinaia di vette dell’arco alpino, dal Monte Bianco alle Dolomiti Friulane. Dal 2005 gestisce il sito web vienormali.it dedicato alle vie normali alle cime dell’arco alpino e dal 2012 il sito 3000dolomiti.it dedicato alle cime dolomitiche di oltre i 3000 m di altezza. Nel 2007 ha pubblicato con Nordpress Edizioni la sua prima guida Vie Normali delle Dolomiti – Marmolada su 102 cime nel gruppo della Marmolada e nel 2012 i primi libri 3000 delle Dolomiti e 111 Cime attorno a Cortina con Idea Montagna Editoria e Alpinismo, seguiti da altre guide delle collane “Via normali” e “Sentieri d’autore”. Dal 2014 è Socio Accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna). In qualitĂ di Guida Ambientale Escursionistica, oltre a proporre escursioni e attivitĂ naturalistiche per adulti e bambini, si occupa di astrofotografia e divulgazione astronomica.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
3000 delle Dolomiti 4a ed. | Vie normali | 2022 |
Sentiero Italia CAI vol. 10 | Sentiero Italia CAI | 2022 |
Prealpi Lombarde Occidentali | Vie normali | 2022 |
Prealpi Lombarde Centrali | Vie normali | 2022 |
Escursioni a Madonna di Campiglio 2a ed. | Sentieri d’autore | 2021 |
Walks in Madonna di Campiglio | Sentieri d’autore | 2021 |
Wanderungen in Madonna di Campiglio | Sentieri d’autore | 2021 |
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Occidentali 2a ed. | Sentieri d’autore | 2020 |
Cime attorno a Cortina | Vie normali | 2019 |
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Orientali | Sentieri d’autore | 2019 |
Via delle Bocchette and Ferratas of the Brenta Dolomites | Sentieri d’autore | 2019 |
Bocchette-Weg und Klettersteige der Brentagruppe | Sentieri d’autore | 2019 |
Escursioni tra Brenta e Paganella | Sentieri d’autore | 2019 |
Prealpi Bresciane | Vie normali | 2018 |
Prealpi Gardesane Occidentali | Vie normali | 2018 |
Die 3000er der Dolomiten | Vie normali | 2018 |
Vie normali nelle Dolomiti di Brenta | Vie normali | 2017 |
La Via delle Bocchette e le Ferrate del Brenta | Sentieri d’autore | 2016 |
Dolomiti di Fiemme e Fassa | Vie normali | 2016 |
Marmolada e San Pellegrino | Vie normali | 2016 |
Nato nel 1955, nel 1977 subì l’amputazione della gamba sinistra in seguito a un grave incidente stradale. Contro ogni logica riprese ad andare in montagna, consegnando un forte messaggio umano e aprendo la strada ad altre persone disabili per riscoprire i propri limiti e reagire di fronte a ogni difficoltà . Da allora scalò più di 1000 vette e innumerevoli vie di roccia fino al VI grado, dimostrando che i limiti sono prima nella mente e poi nel corpo. Nel 2010 e 2011 vinse il Titolo Italiano Paraclimbing nelle gare Speed e Lied e si classificò al 3° posto nella gara di velocità ai Campionati Mondiali di Arco 2011. Nell’agosto del 2015 ha perso, purtroppo, la vita, scalando il Grauhorn, una delle ultime vette che gli rimanevano per completare la salita a tutti i 3000 ticinesi. Era noto con il soprannome di “Uomo con le ali” grazie ai suoi video visibili su www.youtube.com/uomoconleali
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.