Carrello

    Pedalando s’impara

    Alla scoperta del patrimonio culturale attraverso le ciclovie della Provincia di Padova

    25,00

    Non si tratta di una Guida storica, archeologica o artistica, e neppure di una guida tecnica dei percorsi ciclabili della Provincia, ma di un qualcosa di molto più ambizioso per guidare la collettività locale (e non) verso una fruizione molto più immersiva e variegata degli spazi extraurbani.
    L’auspicio è quello di far uscire il Patrimonio Culturale da un orizzonte autoreferenziale e separato dalla quotidiana esperienza di vita dei cittadini e dei turisti, per diventare parte delle loro occasioni di uso del territorio, tra cui quella cicloturistica appare oggi la più diffusa e pervasiva.

    Cartografia e road book allegati.

    Cura e progetto del prof. Jacopo Bonetto

    Quantità
    • Editore: Idea Montagna
    • Collana: Bike & Mountain Bike
    • Argomento: Senza Categoria
    • Pagine: 400
    • Pubblicato il: 2021
    • ISBN: 978-88-85468-91-7
    Chiara Andreatta

    Ha conseguito la Laurea Magistrale in Scienze Archeologiche e il Diploma di Specialista in Beni Archeologici presso l’Università degli Studi di Padova. Ha partecipato a numerose campagne di scavo ad Aquileia, Nora, Ostia, Pompei e Gortyna di Creta. Dal 2020 è dottoranda di ricerca in Storia, Critica e Conservazione dei Beni Culturali con tesi sull’economia e il commercio a Pompei.

    titolocollanaanno
    Pedalando s’imparaBike & mountain bike2021
    Giulia Salvo

    è Dottore di Ricerca in Studio e Conservazione dei Beni Archeologici e Architettonici presso l’Università di Padova. Le sue ricerche vertono sull’età romana, con particolare riguardo agli studi di iconografia antica che sono stati pubblicati in diverse monografie, riviste scientifiche e in atti di convegni nazionali e internazionali.

    titolocollanaanno
    Pedalando s’imparaBike & mountain bike2021
    Alice Vacilotto

    Ha conseguito la laurea in Archeologia presso l’Università degli Studi di Padova. Si è specializza nel settore delle tecnologie applicate ai Beni Culturali con un Master di II livello conseguito all’Università di Siena e un Dottorato di ricerca in Topografia Antica presso l’Università di Roma “La Sapienza”. Dal 2014 collabora con enti pubblici e privati in progetti di ricerca, tutela e valorizzazione del patrimonio culturale e paesaggistico. Attualmente è assegnista di ricerca presso il Dipartimento dei Beni Culturali dell’Università di Padova.

    titolocollanaanno
    Pedalando s’imparaBike & mountain bike2021

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Pedalando s’impara”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *