- Editore: Idea Montagna
- Collana: Roccia d'autore
- Argomento: Senza Categoria
- Pagine: 400
- Pubblicato il: 2020
- ISBN: 978-88-85468-86-3
IV Grado Dolomiti Occidentali vol.1 (3a ed.)
28,00€
Questa terza edizione di Dolomiti Occidentali 1 prende la forma di un volume quasi completamente nuovo. Le vie da 52 sono passate a 86, con 34 nuovi itinerari, molti dei quali inseriti grazie anche al gentile apporto dell’amico Luca Brigo (già co-autore del volume Dolomiti Orientali 2). Inoltre, sono stati aggiornati tutti i dettagli riguardanti le vie, il loro sviluppo, l’attrezzatura presente, gli accessi e le discese che, in qualche caso, rispetto all’edizione del 2011 sono sostanzialmente cambiati. Ne è nata così una nuova guida al passo con lo stato attuale di queste 86 bellissime scalate.
Il taglio, e l’organizzazione generale del volume, è quello ormai consolidato dei volumi della collana “Roccia d’Autore” di Idea Montagna, con la tradizionale, e a quanto pare apprezzata, relazione scritta tiro per tiro, foto con il percorso e la posizione delle soste, e le indicazioni dettagliate per avvicinamenti e discesa. Come sempre tutte le vie sono state percorse in prima persona dall’autore o dai collaboratori.

Nato a Monfalcone, cittadina sul Golfo di Trieste, nel 1972 e di professione insegnante, nel tempo libero ha coltivato praticamente da sempre la passione per la montagna, iniziando da bambino con facili escursioni e poi avvicinandosi alle rocce attraverso le vie ferrate e alla falesia. A metà degli anni novanta inizia a percorrere per hobby, assieme a un piccolo ma attivo gruppo di appassionati del monfalconese, le vie classiche (e non) di media difficoltà soprattutto nelle Dolomiti, pur non tralasciando i monti di casa (Carniche e Giulie) e non disdegnando qualche uscita sulle Alpi Centrali. Pur non essendo un alpinista di punta o di professione, ha effettato un buon numero di ripetizioni (circa 300), molte delle quali con carta e penna nel taschino, accumulando un’approfondita conoscenza dei “monti pallidi”, specialmente delle zone che più ama come il versante meridionale delle Pale.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
IV Grado Dolomiti Orientali 1 (3a ed.) | Roccia d’autore | 2022 |
4. Grad – Westliche Dolomiten 1 | Roccia d’autore | 2021 |
IV Grado Dolomiti Occidentali vol.1 (3a ed.) | Roccia d’autore | 2020 |
IV Dolomiti Orientali vol.2 (2a ed.) | Roccia d’autore | 2018 |
IV grado Friuli Occidentale | Roccia d’autore | 2011 |
IV grado Dolomiti Occidentali 2 | Roccia d’autore | 2011 |
4. Grad – Westliche Dolomiten 2 | Roccia d’autore | 2011 |
Mid grade trad rock – Western Dolomites 2 | Roccia d’autore | 2011 |
Mid grade trad rock – Western Dolomites | Roccia d’autore | 2011 |
IV grado Friuli Orientale | Roccia d’autore | 2011 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.