Carrello

    IV grado Dolomiti Occidentali 2

    23,50

    Questa seconda edizione, dopo soli due anni dall’uscita della prima, ha cambiato pelle ed organizzazione, pur mantenendone le, a quanto, pare apprezzate caratteristiche.

    Il nuovo materiale raccolto ed il desiderio di migliorare con le inevitabili correzioni – alcune semplicemente editoriali, altre, fortunatamente poche, con chiarimenti e modifiche ai percorsi descritti – ha fatto sì che non sia stata riproposta una semplice ristampa. Pensando ai molti “vecchi” lettori che già possiedono il Volume 1, si è pensato di suddividere la nuova edizione in due diversi tomi, denominati “Dolomiti Occidentali (parte 1)” e “Dolomiti Occidentali (parte 2)” , dei quali il primo è una ristampa risistemata del precedente Volume 1, mentre questo secondo tomo raccoglie tutte le nuove relazioni che, anche grazie al grande aiuto dato dagli amici collaboratori, sono state raccolte dal 2009, anno d’uscita del Volume 1, ad oggi. Questo per permettere ai già “quartogradisti” di disporre di tutto questo nuovo materiale senza dover riacquistare una parte già inserita in un volume già presente nella libreria di casa. Naturalmente i nuovi lettori, essendo tali, non troveranno nessun problema di sovrapposizione di relazioni nei due diversi tomi. L’unico “neo” è che entrambi coprono geograficamente le stesse zone.

    Per gli aficionados, in questo “Dolomiti Occidentali (parte 2)” sono state anche inserite quelle, poche, relazioni che erano presenti nel Volume 1 e che, per diversi motivi, hanno subito correzioni sostanziali. Queste, a tutti gli effetti, vanno a sostituire quelle presenti nella precedente edizione del 2009.

    Senza dilungarmi inutilmente, ricordo solo che le caratteristiche della guida, a quanto pare apprezzate, sono rimaste identiche. Grazie agli amici che hanno collaborato alla realizzazione di questo secondo tomo, si è aggiunto qualche itinerario di livello un po’ più alto e qualche proposta in zone nuove destinata ai quartogradisti che ogni tanto non disdegnano qualche scalata più impegnativa. Naturalmente molto materiale integrativo è e rimane sul sito www.quartogrado.com, dove, come sempre, saranno presenti anche le, speriamo minime, eventuali correzioni.

    In definitiva si è cercato di mettere tutto l’impegno e la cura per far sì che questa seconda edizione sia apprezzata sia da chi possiede già la prima, sia dai nuovi lettori. Come sempre tutte le vie sono state percorse in prima persona dall’autore o dai collaboratori.

    Un augurio di buona lettura e buone scalate

    Quantità
    • Editore: Idea Montagna
    • Collana: Roccia d'autore
    • Argomento: Libro
    • Pagine: 264
    • Pubblicato il: 2011
    • ISBN: 978-88-97299-09-7
    Emiliano Zorzi

    Nato a Monfalcone, cittadina sul Golfo di Trieste, nel 1972 e di professione insegnante, nel tempo libero ha coltivato praticamente da sempre la passione per la montagna, iniziando da bambino con facili escursioni e poi avvicinandosi alle rocce attraverso le vie ferrate e alla falesia. A metà degli anni novanta inizia a percorrere per hobby, assieme a un piccolo ma attivo gruppo di appassionati del monfalconese, le vie classiche (e non) di media difficoltà soprattutto nelle Dolomiti, pur non tralasciando i monti di casa (Carniche e Giulie) e non disdegnando qualche uscita sulle Alpi Centrali. Pur non essendo un alpinista di punta o di professione, ha effettato un buon numero di ripetizioni (circa 300), molte delle quali con carta e penna nel taschino, accumulando un’approfondita conoscenza dei “monti pallidi”, specialmente delle zone che più ama come il versante meridionale delle Pale.

    titolocollanaanno
    IV Grado Dolomiti Orientali 1 (3a ed.)Roccia d’autore2022
    4. Grad – Westliche Dolomiten 1Roccia d’autore2021
    IV Grado Dolomiti Occidentali vol.1 (3a ed.)Roccia d’autore2020
    IV Dolomiti Orientali vol.2 (2a ed.)Roccia d’autore2018
    IV grado Friuli OccidentaleRoccia d’autore2011
    IV grado Dolomiti Occidentali 2Roccia d’autore2011
    4. Grad – Westliche Dolomiten 2Roccia d’autore2011
    Mid grade trad rock – Western Dolomites 2Roccia d’autore2011
    Mid grade trad rock – Western DolomitesRoccia d’autore2011
    IV grado Friuli OrientaleRoccia d’autore2011

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “IV grado Dolomiti Occidentali 2”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *