Carrello

    Escursioni in Val di Fiemme

    22,00


    SCONTO ABBINAMENTO -15% con


    42 escursioni di ogni difficoltà.
    Benvenuti nella valle delle grandi foreste. Porta delle Dolomiti per chi arriva dalla valle dell’Adige e da Trento, attraversata dalle acque tumultuose dell’Avisio (e da quelle del suo limpido affluente, il Travignolo), la conca di Fiemme stupisce con il verde dei suoi boschi di abeti che rivestono le pendici del Lagorai, del Latemar, delle Pale di San Martino e dei Cornacci.
    Strade, trincee e fortilizi della Grande Guerra, chiese decorate da affreschi preziosi, miniere in abbandono e malghe sfruttate da secoli testimoniano di una storia dell’uomo ricca di spunti e di suggestioni.
    Ma la Val di Fiemme è prima di tutto natura, non sempre conosciuta come merita. Attraversata dagli alpinisti e dagli escursionisti frettolosi che corrono verso le Dolomiti di Fassa e le Pale, la conca di Fiemme merita di essere esplorata con calma. Tra gli abeti del Lagorai e di Paneveggio vive una delle più importanti popolazioni di cervo dell’arco alpino ed è tornato da pochi anni il lupo. In cielo volano aquile, picchi e gracchi alpini, le fioriture nelle radure sono ricchissime di sorprese.

    Quantità
    • Editore: Idea Montagna
    • Collana: Sentieri d'autore
    • Argomento: Libro
    • Pagine: 208
    • Pubblicato il: 2020
    • ISBN: 978-88-85468-79-5
    Stefano Ardito

    Stefano Ardito, nato a Roma, è una delle firme più note del giornalismo di montagna italiano. Oggi scrive per Il Messaggero, Montagna.tv, Meridiani Montagne e altre testate, in passato ha lavorato per Airone, Alp, Repubblica e Specchio, il settimanale della Stampa. I suoi ultimi libri sono Monte Bianco, il gigante delle Alpi (Laterza), Alpini, una storia di guerra e di pace (Corbaccio) e il romanzo Il sangue sotto la neve (Rizzoli). Ha all’attivo un centinaio di guide dedicate a vette, sentieri e cammini. Ha dedicato all’Appennino, alle Alpi e alle montagne del mondo oltre 50 documentari, in buona parte trasmessi da Geo&Geo di Rai Tre.

    titolocollanaanno
    Escursioni nel Parco Nazionale della MaiellaSentieri d’autore2022
    Escursioni invernali nell’Appennino CentraleNeve2021
    Escursioni in Val di FiemmeSentieri d’autore2020
    Escursioni in Val di FassaSentieri d’autore2019
    Vette dell’Appennino CentraleSentieri d’autore2019
    Sentieri dello StelvioSentieri d’autore2018

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Escursioni in Val di Fiemme”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *