- Editore: Idea Montagna
- Collana: Sentieri d'autore
- Argomento: Senza Categoria
- Pagine: 160
- Pubblicato il: 2018
- ISBN: 978-88-97299-71-4
Escursioni alle Cinque Terre
18,00€
Molto spesso si definiscono le Cinque Terre come il luogo per eccellenza dove camminare tra mare e montagna. Un’affermazione veritiera perché in questo tratto di costa ligure, scoscesi pendii si concludono bruscamente su strette calette, aspre scogliere e minuscole baie.
Nello stesso tempo però, non si possono definire le Cinque Terre un vero e proprio luogo di mare, se si pensa che alcuni borghi e frazioni sono lontani dalla costa, oppure se si considera che tra Portovenere e Monterosso non esiste una vera spiaggia se non quella di Corniglia e nemmeno un approdo sicuro se non quello di Vernazza. O, infine, se si pensa a quanto sia forte il legame con la terra, così eroicamente conquistata metro per metro per potere coltivare ulivi, vigne, agrumi, ortaggi. D’altro lato si possono chiamare montagne dei pendii solo perché ripidi e scoscesi e invece privi di tutte quelle caratteristiche che rendono tali le montagne “vere“?
Ebbene le Cinque Terre sono un luogo unico al mondo, che sfugge alle definizioni, dove acqua e terra, già di per sé straordinariamente ricche di contrasti, sono le basi su cui l’uomo ha per secoli modellato un paesaggio, rendendolo trama visibile di una storia di quotidiana fatica e di fragile bellezza.

Nato a Parma nel 1978, laureato in Storia dell’Arte, giornalista, fotografo e autore, da anni si dedica a tempo pieno a raccontare con immagini e parole le montagne italiane, pubblicando articoli e fotografie sulle più importanti riviste italiane del settore, collaborando con Gazzetta di Parma, scrivendo guide escursionistiche dedicate soprattutto alle Dolomiti e alla Valle d’Aosta e oltre trenta libri sull’Appennino Tosco-Emiliano, progettando eventi, workshop e sentieri. Dal 2013 è inoltre direttore responsabile de L’Orsaro, Rivista della Sezione di Parma del CAI.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Gran Paradiso | Vie normali Valle d’Aosta | 2022 |
Escursioni al Lago di Garda 2a ed. | Sentieri d’autore | 2022 |
Via degli Dei | Trekking & Cammini | 2022 |
Emilius – Avic | Vie normali Valle d’Aosta | 2021 |
Giro del Monte Bianco | Trekking & Cammini | 2021 |
Sentiero Italia CAI vol. 6 | Sentiero Italia CAI | 2021 |
Sentiero Italia CAI vol. 8 | Sentiero Italia CAI | 2021 |
Escursioni a Courmayeur 2a ed. | Sentieri d’autore | 2021 |
Walks in Courmayeur | Sentieri d’autore | 2021 |
Monte Rosa | Vie normali Valle d’Aosta | 2020 |
Cervino | Vie normali Valle d’Aosta | 2019 |
Escursioni in Cadore | Sentieri d’autore | 2019 |
Escursioni in Primiero e San Martino | Sentieri d’autore | 2019 |
Wanderungen am Gardasee | Sentieri d’autore | 2019 |
Ferrate in Appennino e Apuane | Sentieri d’autore | 2019 |
Escursionismo consapevole in Valle d’Aosta | Sentieri d’autore | 2018 |
Camminate per tutti in Appennino | Sentieri d’autore | 2018 |
Escursioni invernali nell’Appennino Tosco-Emiliano | Rock & Ice | 2018 |
Escursioni nelle valli del Gran Paradiso | Sentieri d’autore | 2017 |
Ferrate nelle Dolomiti Settentrionali | Sentieri d’autore | 2017 |
Escursioni a Levante | Sentieri d’autore | 2017 |
Escursioni in Lunigiana | Sentieri d’autore | 2017 |
Ferrate nelle Dolomiti Centrali | Sentieri d’autore | 2016 |
Escursioni alle Cinque Terre | Sentieri d’autore | 2016 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.