- Editore: Idea Montagna
- Collana: Vie Normali
- Argomento: Senza Categoria
- Pagine: 352
- Pubblicato il: 2016
- ISBN: 978-88-97299-76-9
Dolomiti di Fiemme e Fassa
26,00€
SCONTO ABBINAMENTO -15% con
I gruppi montuosi del Làtemar, Catinaccio-Larséc, Sassolungo e Sella costituiscono una vasta
area ricca di vette nel settore occidentale della Val di Fassa.
Un territorio che comprende vette fra le più rinomate delle Dolomiti Occidentali: non c’è escursionista che frequenti le Dolomiti che non abbia mai sentito parlare delle arditissime Torri del Vajolet, dei Campanili del Làtemar, del Sassolungo e Sassopiatto o delle verticali pareti del Gruppo
del Sella.
Chi desidera salire le vette dolomitiche potrà trovare in questa guida numerosi percorsi per piacevoli escursioni coronate dal raggiungimento delle cime, le cui vie normali in alcuni casi non presentano particolari difficoltà, mentre in altri costituiscono dei percorsi prettamente alpinistici.

Nato nel 1958 ad Arezzo, vive nei dintorni di Firenze. Docente di oboe in Conservatorio, ha effettuato centinaia di concerti in Europa, Asia, Sud e Nord America. Si è avvicinato al mondo della montagna relativamente tardi, prediligendo le Dolomiti ed effettuando centinaia di ascensioni dopo aver frequentato i corsi di roccia del CAI. Ha al suo attivo numerose collaborazioni e recensioni di carattere musicale in riviste italiane, inglesi, americane e tedesche. Nel recente passato ha allargato le sue collaborazioni anche con riviste e siti web alpinistico-escursionistici, quali Vienormali.it, nonché con Alpinismo Fiorentino (organo del CAI di Firenze) della cui redazione in passato ha fatto parte.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Cime attorno a Cortina | Vie normali | 2019 |
Dolomiti di Fiemme e Fassa | Vie normali | 2016 |
Marmolada e San Pellegrino | Vie normali | 2016 |

Nato nel 1968 a Foligno (PG), vive in provincia di Brescia. Dopo aver conseguito la laurea in Astrofisica presso l’Università di Padova si è trasferito a Brescia dove svolge l’attività professionale di Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE). La frequentazione dei corsi di roccia e di arrampicata sportiva con la Scuola di Alpinismo F. Piovan del CAI di Padova e la permanenza come ufficiale istruttore presso la Scuola Militare Alpina di Aosta, dove ha frequentato il 159° Corso AUC, hanno rappresentato l’inizio dell’attività alpinistica. La passione per la storia dell’alpinismo e i percorsi poco frequentati lo hanno portato a interessarsi alle vie normali delle cime, salendo fino a oggi centinaia di vette dell’arco alpino, dal Monte Bianco alle Dolomiti Friulane. Dal 2005 gestisce il sito web vienormali.it dedicato alle vie normali alle cime dell’arco alpino e dal 2012 il sito 3000dolomiti.it dedicato alle cime dolomitiche di oltre i 3000 m di altezza. Nel 2007 ha pubblicato con Nordpress Edizioni la sua prima guida Vie Normali delle Dolomiti – Marmolada su 102 cime nel gruppo della Marmolada e nel 2012 i primi libri 3000 delle Dolomiti e 111 Cime attorno a Cortina con Idea Montagna Editoria e Alpinismo, seguiti da altre guide delle collane “Via normali” e “Sentieri d’autore”. Dal 2014 è Socio Accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna). In qualità di Guida Ambientale Escursionistica, oltre a proporre escursioni e attività naturalistiche per adulti e bambini, si occupa di astrofotografia e divulgazione astronomica.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
3000 delle Dolomiti 4a ed. | Vie normali | 2022 |
Sentiero Italia CAI vol. 10 | Sentiero Italia CAI | 2022 |
Prealpi Lombarde Occidentali | Vie normali | 2022 |
Prealpi Lombarde Centrali | Vie normali | 2022 |
Escursioni a Madonna di Campiglio 2a ed. | Sentieri d’autore | 2021 |
Walks in Madonna di Campiglio | Sentieri d’autore | 2021 |
Wanderungen in Madonna di Campiglio | Sentieri d’autore | 2021 |
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Occidentali 2a ed. | Sentieri d’autore | 2020 |
Cime attorno a Cortina | Vie normali | 2019 |
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Orientali | Sentieri d’autore | 2019 |
Via delle Bocchette and Ferratas of the Brenta Dolomites | Sentieri d’autore | 2019 |
Bocchette-Weg und Klettersteige der Brentagruppe | Sentieri d’autore | 2019 |
Escursioni tra Brenta e Paganella | Sentieri d’autore | 2019 |
Prealpi Bresciane | Vie normali | 2018 |
Prealpi Gardesane Occidentali | Vie normali | 2018 |
Die 3000er der Dolomiten | Vie normali | 2018 |
Vie normali nelle Dolomiti di Brenta | Vie normali | 2017 |
La Via delle Bocchette e le Ferrate del Brenta | Sentieri d’autore | 2016 |
Dolomiti di Fiemme e Fassa | Vie normali | 2016 |
Marmolada e San Pellegrino | Vie normali | 2016 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.