Carrello

    Dolomiti di Brenta vol. 5 – Massiccio di Cima Tosa, Fracingli, Vallon

    144 vie di roccia classiche e moderne

    29,00

    Questa guida del Brenta in effetti non è l’unica. È l’ultima di cinque volumi che, attraverso le vie di roccia, ci portano dentro le Dolomiti di Brenta, ce le fa vivere già da seduti con uno dei libri in mano. Certo che l’ideatore è stato veramente un Grande, perché, oltre a cercare, cosa non facile, tutte le vie delle decine di cime e pareti, ha contattato e incontrato gli apritori. E ha discusso con loro. Non credo sia stata una “cosa” facile, conoscendo bene gli alpinisti trentini, e non. Fare le foto, disegnare quelli che chiamiamo noi “gli schizzi”, e stendere le relazioni. Un lavoro titanico.
    Già da più di dieci anni si parlava della nuova guida del Brenta. Francesco, grazie alla sua ostinazione e determinazione, le stesse che si usano in parete, è riuscito a completare un’opera monumentale, punto di riferimento per tutti gli alpinisti.

    Dalla prefazione di Ermanno Salvaterra

    Quantità
    • Editore: Idea Montagna
    • Collana: Roccia d'autore
    • Argomento: Libro
    • Pagine: 352
    • Pubblicato il: 2023
    • ISBN: 979-12-80483-62-1
    • Editore: Idea Montagna
    • Collana: Roccia d'autore
    • Argomento: Libro
    • Pagine: 352
    • Pubblicato il: 2023
    • ISBN: 979-12-80483-62-1
    Francesco Cappellari

    Francesco Cappellari è Accademico del CAI, Istruttore Nazionale di Alpinismo e di Scialpinismo, membro della Scuola Centrale di Alpinismo. Ha compiuto più di 1000 ascensioni in tutte le Alpi e in ogni disciplina, nonché alcune salite extraeuropee che lo hanno portato, nel 2003, alla conquista del Gasherbrum II di 8035 m. Autore di altre opere di successo come Ghiaccio Verticale, le più belle cascate delle Alpi Orientali, sta curando, per Idea Montagna Editoria e Alpinismo, la pubblicazione dell’intera opera alpinistica delle Dolomiti di Brenta. L’opera editoriale delle Guide Ufficiali del Sentiero Italia CAI è la più recente delle sue sfide.

    titolocollanaanno
    Sentiero Italia Cai vol. 5Sentiero Italia Cai2021
    Dolomiti di Brenta vol. 4 – Massiccio CentraleRoccia d’autore2019
    Ferrate a Cortina (2a ed)Sentieri d’autore2019
    Klettersteige in Cortina – Via Ferratas in CortinaSentieri d’autore2019
    Dolomiti di Brenta vol. 3 – Tuckett, Campa e Catena SettentrionaleRoccia d’autore2016
    Dolomiti di Brenta vol. 2 – Versante Sud EstRoccia d’autore2014
    Brenta Dolomites vol. 1 – Val d’AmbiezRoccia d’autore2013
    Dolomiti di Brenta vol. 1 – Val d’AmbiezRoccia d’autore2013
    Mountain Bike in Val di FassaBike2006
    Ghiaccio verticale vol. 2Rock & Ice2006
    Ghiaccio verticale vol. 1Rock & Ice2006

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Dolomiti di Brenta vol. 5 – Massiccio di Cima Tosa, Fracingli, Vallon”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *