Carrello

    Dolomiti di Brenta vol. 2 – Versante Sud Est

    116 vie di roccia classiche e moderne

    27,00

    Il secondo volume dedicato alle vie di roccia classiche e moderne del gruppo di Brenta prende in considerazione il versante che si affaccia su Molveno, la nota e ridente località turistica, famosa per il suo bel lago.
    La minuziosa ricerca di informazioni da parte dell´autore ha portato alla raccolta di 116 itinerari, sia storici che moderni, sulle pareti che fanno da contorno alla Val delle Seghe, la valle che si inoltra appunto da Molveno verso il cuore del gruppo.
    La guida è stata divisa in quattro settori:
    Massiccio del Monte Daino: Dosso di Lodrin, Cima Sparavieri, Monte Daino, Croz del Rifugio, Bastione dei Casinati, Bimbo delle Fontanefredde, Cima Fontanefredde, Pilastro Felice spellini.
    Massodi: Castel Alto dei Massodi, Castelletto dei Massodi, Naso dei Massodi.
    Val Perse: Cima Sella, Torre delle Val Perse, Rocca delle Val Perse, Cima delle Val Perse, Cima Roma, Cima della Vallazza, Cima della Gaiarda, Cima Guardiola.
    Croz dell´Altissimo: Croz dell´Altissimo.

    Completano il volume note naturalistiche, bibliografiche e storiche e, non secondaria, una completa raccolta fotografica e iconografica.

    Quantità
    • Editore: Idea Montagna
    • Collana: Roccia d'autore
    • Argomento: Libro
    • Pagine: 320
    • Pubblicato il: 2014
    • ISBN: 978-88-97299-39-4
    Francesco Cappellari

    Francesco Cappellari è Accademico del CAI, Istruttore Nazionale di Alpinismo e di Scialpinismo, membro della Scuola Centrale di Alpinismo. Ha compiuto più di 1000 ascensioni in tutte le Alpi e in ogni disciplina, nonché alcune salite extraeuropee che lo hanno portato, nel 2003, alla conquista del Gasherbrum II di 8035 m. Autore di altre opere di successo come Ghiaccio Verticale, le più belle cascate delle Alpi Orientali, sta curando, per Idea Montagna Editoria e Alpinismo, la pubblicazione dell’intera opera alpinistica delle Dolomiti di Brenta. L’opera editoriale delle Guide Ufficiali del Sentiero Italia CAI è la più recente delle sue sfide.

    titolocollanaanno
    Sentiero Italia Cai vol. 5Sentiero Italia Cai2021
    Dolomiti di Brenta vol. 4 – Massiccio CentraleRoccia d’autore2019
    Ferrate a Cortina (2a ed)Sentieri d’autore2019
    Klettersteige in Cortina – Via Ferratas in CortinaSentieri d’autore2019
    Dolomiti di Brenta vol. 3 – Tuckett, Campa e Catena SettentrionaleRoccia d’autore2016
    Dolomiti di Brenta vol. 2 – Versante Sud EstRoccia d’autore2014
    Brenta Dolomites vol. 1 – Val d’AmbiezRoccia d’autore2013
    Dolomiti di Brenta vol. 1 – Val d’AmbiezRoccia d’autore2013
    Mountain Bike in Val di FassaBike2006
    Ghiaccio verticale vol. 2Rock & Ice2006
    Ghiaccio verticale vol. 1Rock & Ice2006

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Dolomiti di Brenta vol. 2 – Versante Sud Est”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *