- Editore: Idea Montagna
- Collana: Vie Normali Valle d’Aosta
- Argomento: Libro
- Pagine: 352
- Pubblicato il: 2019
- ISBN: 978-88-85468-64-1
Cervino
Valtournenche e Valle di Batrthélemy26,00€
SCONTO ABBINAMENTO -15% con
Questo primo volume della collana Vie Normali Valle d’Aosta prende in esame tutte le vette quotate e indicate come tali nella cartografia ufficiale della Regione Autonoma Valle d’Aosta, che ricadono come accesso dalla Valle di Saint Barthélemy e dalla Valtournenche, per un totale di 95 cime.
Non è stata tralasciata alcuna cima e tutte le vie sono state salite personalmente dagli autori, quasi esclusivamente nella stagione estiva 2018. Alcune montagne presentano vie logiche di salita da più di un versante e da vallate differenti, ma sono state selezionate in questo caso le vie tecnicamente più facili e con il percorso più logico, con il minore dislivello, con un avvicinamento più agevole e con una durata più breve. Sono comunque indicate, nelle rispettive voci, eventuali varianti e altre possibilità di salita alla stessa cima.
Alcune cime che fanno parte dell’orizzonte geografico, visivo e alpinistico di queste valli, ma che presentano una via normale più breve, logica e sicura (anche in relazione alle trasformazioni delle montagne avvenute negli ultimi decenni) che si sviluppa dalle valli limitrofe, sono inserite nei relativi volumi della collana e in particolare nel Volume 2. Monte Rosa. Valle d’Ayas e Valle di Gressoney e nel Volume 8. Dent d’Heréns. Valpelline.

Nato a Parma nel 1978, laureato in Storia dell’Arte, giornalista, fotografo e autore, da anni si dedica a tempo pieno a raccontare con immagini e parole le montagne italiane, pubblicando articoli e fotografie sulle più importanti riviste italiane del settore, collaborando con Gazzetta di Parma, scrivendo guide escursionistiche dedicate soprattutto alle Dolomiti e alla Valle d’Aosta e oltre trenta libri sull’Appennino Tosco-Emiliano, progettando eventi, workshop e sentieri. Dal 2013 è inoltre direttore responsabile de L’Orsaro, Rivista della Sezione di Parma del CAI.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Gran Paradiso | Vie normali Valle d’Aosta | 2022 |
Escursioni al Lago di Garda 2a ed. | Sentieri d’autore | 2022 |
Via degli Dei | Trekking & Cammini | 2022 |
Emilius – Avic | Vie normali Valle d’Aosta | 2021 |
Giro del Monte Bianco | Trekking & Cammini | 2021 |
Sentiero Italia CAI vol. 6 | Sentiero Italia CAI | 2021 |
Sentiero Italia CAI vol. 8 | Sentiero Italia CAI | 2021 |
Escursioni a Courmayeur 2a ed. | Sentieri d’autore | 2021 |
Walks in Courmayeur | Sentieri d’autore | 2021 |
Monte Rosa | Vie normali Valle d’Aosta | 2020 |
Cervino | Vie normali Valle d’Aosta | 2019 |
Escursioni in Cadore | Sentieri d’autore | 2019 |
Escursioni in Primiero e San Martino | Sentieri d’autore | 2019 |
Wanderungen am Gardasee | Sentieri d’autore | 2019 |
Ferrate in Appennino e Apuane | Sentieri d’autore | 2019 |
Escursionismo consapevole in Valle d’Aosta | Sentieri d’autore | 2018 |
Camminate per tutti in Appennino | Sentieri d’autore | 2018 |
Escursioni invernali nell’Appennino Tosco-Emiliano | Rock & Ice | 2018 |
Escursioni nelle valli del Gran Paradiso | Sentieri d’autore | 2017 |
Ferrate nelle Dolomiti Settentrionali | Sentieri d’autore | 2017 |
Escursioni a Levante | Sentieri d’autore | 2017 |
Escursioni in Lunigiana | Sentieri d’autore | 2017 |
Ferrate nelle Dolomiti Centrali | Sentieri d’autore | 2016 |
Escursioni alle Cinque Terre | Sentieri d’autore | 2016 |

Nato a Parma nel 1989, esperto di comunicazione della montagna, blogger e social media manager. Alpinista polivalente predilige i terreni classici e d’avventura. Tra le montagne di casa, le cime dell’Appennino Settentrionale, ha aperto nuove vie su roccia e ghiaccio. Dal 2012 racconta le sue salite sul blog redclimber.it seguendo il motto «scalo, fotografo, racconto» spinto dalla passione per la montagna e la voglia di ricerca, riscoperta e avventura.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
Gran Paradiso | Vie normali Valle d’Aosta | 2022 |
Emilius – Avic | Vie normali Valle d’Aosta | 2021 |
Monte Rosa | Vie normali Valle d’Aosta | 2020 |
Cervino | Vie normali Valle d’Aosta | 2019 |
Ferrate in Appennino e Apuane | Sentieri d’autore | 2019 |
Ferrate nelle Dolomiti Centrali | Sentieri d’autore | 2016 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.