- Editore: Idea Montagna
- Collana: Arrampicata
- Argomento: Libro
- Pagine: 416
- Pubblicato il: 2019
- ISBN: 978-88-85468-66-5
Arrampica Parma
Vie di montagna, falesie, itinerari invernali e cascate nell'Appennino Parmanese20,65€
A distanza di sedici anni dall’uscita della prima edizione di “ArrampicaParma” e di otto anni dalla seconda edizione, ormai esaurita, presentiamo questo nuovo lavoro, che fornisce un quadro completo e aggiornato delle arrampicate su roccia e su cascate e dei più interessanti percorsi invernali alle cime principali.
Si è così cercato di rappresentare sotto tutti gli aspetti la possibilità di frequentazione alpinistica e di arrampicata dell’Appennino Parmense, tralasciando volutamente gli aspetti turistici ed escursionistici, che non formano oggetto della presente opera, così come l’arrampicata sui massi, il bouldering, per la quale esistono pubblicazioni specifiche.

Originario della pianura padana, attratto dalla passione per il verticale risiede ora ad Arco, in Valle del Sarca. In oltre quarant’anni di intensa attività alpinistica ha scalato e aperto vie nuove su tutto l’arco alpino e in diversi continenti (Cile, Argentina, Perù, Bolivia, Mali, Marocco, Kenia, Giordania, Nepal, India). Dal Pilone Centrale del Freney al Monte Bianco al Philip Flamm in Civetta, dai Seimila della Cordillera Real e della Cordillera Blanca al Diamond Couloir al Monte Kenia, dalle vie nuove in Patagonia, fra cui la Via delle Mamme alla Ovest della Torre Centrale del Paine, a quelle più recenti nell’Anti Atlante. Ha contribuito alla valorizzazione dell’arrampicata sull’Appennino Parmense, aprendo e attrezzando numerose vie lunghe e le prime falesie in ottica moderna, intuendo che anche il “macigno” appenninico può offrire un terreno di gioco del tutto apprezzabile secondo i canoni della moderna arrampicata. Svolge da molti anni attività formativa come Istruttore Nazionale nella Scuola Centrale di Alpinismo del CAI e nella Scuola di Alpinismo della Sezione di Parma. Nel 1996 è stato ammesso al Club Alpino Accademico Italiano, di cui è stato anche Presidente Generale.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
ArrampicaParma | Arrampicata | 2019 |

Nata a Parma ha iniziato ad arrampicare nel 1973. Da allora ha compiuto circa millecinquecento scalate e ascensioni, fra cui una cinquantina di vie nuove, spaziando dalle Occidentali alle Dolomiti, dalle Alpi Svizzere al Delfinato, dalla Corsica alla Grecia e alla Norvegia. Ha svolto inoltre una vivace attività extraeuropea in Perù, Equador, Marocco, Mali, Kenya, Nepal, Pakistan, India e Giordania, con la salita di vari 5000 e 6000, fra cui il Nevado Toqqlaraju in Cordillera Blanca, e l’apertura di numerose vie nuove in stile trad nella catena dell’Anti-Atlante. Dal 2007, per la sua intensa attività in alta quota sulle Alpi, fa parte del Club4000. Innamorata delle solari pareti calcaree delle Dolomiti e delle Calanques, ha tuttavia legato i suoi più intensi momenti di arrampicata al granito della Norvegia e del Monte Bianco.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
ArrampicaParma | Arrampicata | 2019 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.