Carrello

    Appennino di neve e di ghiaccio vol. 2

    Appennino Tosco-Emiliano - Settore Est

    25,00

    Prosegue e si conclude con questo volume la descrizione degli itinerari di neve e ghiaccio esistenti sul crinale appenninico tra Emilia Romagna e Toscana. L’opera prende in considerazioni le montagne più a est e comprende i gruppi Giovo-Rondinaio, Alpe delle Tre Potenze, Monte Gomito, Monte Cimone, Libro Aperto, Monte Spigolino, Monte Corno alle Scale, di cui descrive 99 vie alpinistiche invernali.

    D’inverno l’Appennino si trasforma in un terreno di gioco ideale per attività che spaziano dallo scialpinismo al dry tooling, attraverso le varie sfumature intermedie. Infatti, quando nella stagione fredda il ripido terreno erboso o misto dell’Appennino è ricoperto di neve e le rocce traballanti sono tenute insieme dal gelo, questo acquista una maggiore stabilità che consente numerose possibilità di salita. I canaloni, direttive naturali che solcano le maggiori pareti, sono stati i primi ad essere oggetto di ascensione, ma in particolari condizioni l’innevamento permette di salire una grande varietà di itinerari, esplorati in modo sistematico solo negli ultimi anni. L’Appennino si rivela quindi non solo un ottimo terreno di allenamento per l’alpinismo su neve e ghiaccio da praticare su catene montuose maggiori, ma sempre più spesso diventa un luogo dove esprimere un alpinismo specifico, remunerativo e di alto livello.

    Quantità
    • Editore: Idea Montagna
    • Collana: Rock & Ice
    • Argomento: Senza Categoria
    • Pagine: 320
    • Pubblicato il: 2016
    • ISBN: 978-88-97299-90-5
    Marco Barbieri

    Esploratore dell’improbabile, viaggiatore scalzo, amante dei grandi spazi del nord. Mantiene viva la gloriosa tradizione di casa tra acetaia e produzione di coppe e salami. La passione per gli angoli più selvaggi e le vette poco affollate non lo trattiene dal correre in Appennino ogni volta che può. Nella stagione fredda è ormai un mago nell’indovinare le condizioni giuste e non è raro sorprenderlo a vagabondare per boschi o pareti a notte fonda. Ha il gusto della ricerca, delle salite per palati raffinati, dell’avventura vecchio stile.

    titolocollanaanno
    Appennino di neve e di ghiaccio vol. 2Rock & Ice2016
    Nicola Roncaglia

    Infermiere nella vita di tutti i giorni, volontario del Soccorso Alpino presso la stazione Monte Cimone, da parecchi anni consacra il suo tempo libero alla montagna con tutto quello che in ogni stagione può offrire. Insegue gli itinerari classici sulle Alpi e a ogni occasione organizza goliardici viaggi e spedizioni tra montagne europee ed extra europee. Ritorna però sempre felicemente in Appennino dove, fin da bambino, ha percorso sentieri e vallate. Costantemente alla ricerca di un equilibrio tra l’amore per le vette e quello per la sua famiglia, sopporta con fatica la frenesia della società moderna.

    titolocollanaanno
    Appennino di neve e di ghiaccio vol. 2Rock & Ice2016
    Gian Paolo Santunione

    Ingegnere edile di professione, alpinista classico per vocazione. Ama più di tutto le Alpi e le vie tradizionali in alta quota restando fedele al motto “basso il grado, alto il godimento”. Non disdegna comunque qualche scappatella in giro per il mondo purché il menù rimanga quello emiliano. Dotato di un grande intuito nel pianificare e percorrere grandiosi itinerari, ha scoperto le montagne appenniniche di casa solo in età adulta apprezzando soprattutto la loro veste invernale. Sarebbe stato l’ideale compagno alpinistico di A. Mummery o di Coolidge.

    titolocollanaanno
    Appennino di neve e di ghiaccio vol. 2Rock & Ice2016

    Recensioni

    Ancora non ci sono recensioni.

    Recensisci per primo “Appennino di neve e di ghiaccio vol. 2”

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *