- Editore: Idea Montagna
- Collana: Vie Normali
- Argomento: Libro
- Pagine: 480
- Pubblicato il: 2022
- ISBN: 979-12-80483-36-2
3000 delle Dolomiti
Quarta edizione32,00€
I 3000 delle Dolomiti si ergono come isolati colossi fra le splendide valli e cime dolomitiche del Trentino Alto Adige e del Veneto. Se alcune vette sono alla portata di ogni escursionista, altre costituiscono degli impegnativi itinerari alpinistici riservati a escursionisti esperti con le necessarie conoscenze di arrampicata in cordata ed esperienza su terreni e pareti rocciose.
Il grande successo decretato dagli amanti delle Dolomiti ha costretto autori ed editore a pubblicare la quarta edizione del volume “3000 delle Dolomiti”. Un successo certamente non casuale, visto l’approfondimento delle relazioni di tutte le elevazioni dolomitiche che superano i tremila metri di altezza.
Questa quarta edizione raccoglie ulteriori aggiornamenti e correzioni che alcuni componenti del Gruppo 3000 Dolomiti hanno, negli ultimi anni, puntualmente fornito agli autori, o da verifiche da essi stessi compiute.
In questo volume si sono, inoltre, aggiornate alcune quote, non perché le vette si sono modificate, ma soprattutto grazie alla cartografia 4Land che utilizza tecnologie di misurazione più avanzate e precise. Di conseguenza, in base a questi nuovi studi, anche l’elenco delle cime in ordine di quota, presente a fine libro, vede diverse modifiche rispetto alle precedenti edizioni.
- Editore: Idea Montagna
- Collana: Vie Normali
- Argomento: Libro
- Pagine: 480
- Pubblicato il: 2022
- ISBN: 979-12-80483-36-2

Nato nel 1968 a Foligno (PG), vive in provincia di Brescia. Dopo aver conseguito la laurea in Astrofisica presso l’Università di Padova si è trasferito a Brescia dove svolge l’attività professionale di Guida Ambientale Escursionistica (AIGAE). La frequentazione dei corsi di roccia e di arrampicata sportiva con la Scuola di Alpinismo F. Piovan del CAI di Padova e la permanenza come ufficiale istruttore presso la Scuola Militare Alpina di Aosta, dove ha frequentato il 159° Corso AUC, hanno rappresentato l’inizio dell’attività alpinistica. La passione per la storia dell’alpinismo e i percorsi poco frequentati lo hanno portato a interessarsi alle vie normali delle cime, salendo fino a oggi centinaia di vette dell’arco alpino, dal Monte Bianco alle Dolomiti Friulane. Dal 2005 gestisce il sito web vienormali.it dedicato alle vie normali alle cime dell’arco alpino e dal 2012 il sito 3000dolomiti.it dedicato alle cime dolomitiche di oltre i 3000 m di altezza. Nel 2007 ha pubblicato con Nordpress Edizioni la sua prima guida Vie Normali delle Dolomiti – Marmolada su 102 cime nel gruppo della Marmolada e nel 2012 i primi libri 3000 delle Dolomiti e 111 Cime attorno a Cortina con Idea Montagna Editoria e Alpinismo, seguiti da altre guide delle collane “Via normali” e “Sentieri d’autore”. Dal 2014 è Socio Accademico del GISM (Gruppo Italiano Scrittori di Montagna). In qualità di Guida Ambientale Escursionistica, oltre a proporre escursioni e attività naturalistiche per adulti e bambini, si occupa di astrofotografia e divulgazione astronomica.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
3000 delle Dolomiti 4a ed. | Vie normali | 2022 |
Sentiero Italia CAI vol. 10 | Sentiero Italia CAI | 2022 |
Prealpi Lombarde Occidentali | Vie normali | 2022 |
Prealpi Lombarde Centrali | Vie normali | 2022 |
Escursioni a Madonna di Campiglio 2a ed. | Sentieri d’autore | 2021 |
Walks in Madonna di Campiglio | Sentieri d’autore | 2021 |
Wanderungen in Madonna di Campiglio | Sentieri d’autore | 2021 |
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Occidentali 2a ed. | Sentieri d’autore | 2020 |
Cime attorno a Cortina | Vie normali | 2019 |
Escursioni ad anello nelle Dolomiti Orientali | Sentieri d’autore | 2019 |
Via delle Bocchette and Ferratas of the Brenta Dolomites | Sentieri d’autore | 2019 |
Bocchette-Weg und Klettersteige der Brentagruppe | Sentieri d’autore | 2019 |
Escursioni tra Brenta e Paganella | Sentieri d’autore | 2019 |
Prealpi Bresciane | Vie normali | 2018 |
Prealpi Gardesane Occidentali | Vie normali | 2018 |
Die 3000er der Dolomiten | Vie normali | 2018 |
Vie normali nelle Dolomiti di Brenta | Vie normali | 2017 |
La Via delle Bocchette e le Ferrate del Brenta | Sentieri d’autore | 2016 |
Dolomiti di Fiemme e Fassa | Vie normali | 2016 |
Marmolada e San Pellegrino | Vie normali | 2016 |


è nato nel 1972 a Mirano (VE), vive a Chirignago (VE). Imprenditore nell’azienda di famiglia che produce imballaggi in plastica, ha iniziato a frequentare la montagna grazie agli Scout da bambino, frequentando poi i corsi CAI di alpinismo, roccia, sci alpinismo. Le Dolomiti sono le sue mete preferite e di tanto in tanto frequenta anche i grandi gruppi della Valle d’Aosta con i suoi compagni d’avventura. Cerca di trasmettere questa passione ed esperienze anche attraverso il sito www.lamontagna.org.
titolo | collana | anno |
---|---|---|
3000 delle Dolomiti 4a ed. | Vie normali | 2022 |
Vie normali nelle Dolomiti di Brenta | Vie normali | 2017 |
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.