Carrello

    Marco Simionato

    Nasce a Padova nel 1959. Ispirato da mitologici racconti paterni e riviste sensazionalistiche, già in tenera età si dedica per qualche tempo all’arrampicata, facendo scalare mobili e muri di casa da un paio di pupazzetti, rivelandosi così un precursore sia del virtuale che dell’indoor. Nel corso dell’adolescenza torna all’arrampicata, ora in prima persona, dopo alcuni fallimentari approcci ad altre attività sportive meno borderline. Durante gli anni del corso di grafica al Ruzza, inganna la noia disegnando di nascosto montagne immaginarie su cui traccia altrettanto immaginare vie di salita, sognando quanto legge nei libri e nelle riviste di alpinismo che compulsa, non immaginando che nel futuro lavoro di grafico si troverà anche a compilare guide di arrampicata. Avendo scoperto la scalata a metà dei fabulous seventies si ritiene estremamente fortunato di avere avuto la possibilità di viverla da quel periodo in poi, divertendosi smodatamente sulle pareti dolomitiche e sulla roccia di molte falesie. Nel 1990 diventa Istruttore Nazionale di arrampicata al Cai di Padova. Per alcuni anni in bilico tra proseguire faticosamente ad arrampicare oppure cercare, in mountain bike, altri interessanti modi di farsi del male. Nel 2022 consegue il titolo di Formatore di arrampicata sportiva UsAcli.

    titolocollanaanno
    Rocca Pendice (2a ed.)Arrampicata2018